Premio Carosone 2023 e il tour estivo
Il cantautore polistrumentista Mario Venuti è stato premiato con il prestigioso Premio Carosone 2023 per il suo brano “Napoli-Bahia” e la sua carriera di chansonnier mediterraneo aperto alle contaminazioni. La premiazione si terrà il 1° luglio all’Arena Flegrea di Napoli. Inoltre, Mario Venuti sta continuando il suo tour estivo con nuove date in diverse città italiane. L’artista offre un’esperienza musicale eclettica, unendo culture e creando un ponte tra la cultura brasiliana e quella partenopea.
Un viaggio attraverso la carriera di Mario Venuti
Mario Venuti ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 con la band “Denovo“, ma è come artista solista che ha raggiunto il successo. Ha pubblicato numerosi album di successo, tra cui “Un po’ di febbre” nel 1994 e “Microclima” nel 1996. È diventato famoso grazie al suo album “Mai come ieri” del 1997.

Mario Venuti
Un momento significativo nella sua carriera è stato il suo trionfo al Festival di Sanremo nel 2004 con il brano “Crudele“, che gli ha valso premi e riconoscimenti. Nel corso degli anni, ha continuato a sperimentare e collaborare con altri artisti, portando avanti progetti come “Mario Meets Jazz” nel 2016.
Il Tour Estivo di Mario Venuti
Mario Venuti si esibirà in diverse città italiane durante il suo tour estivo. L’artista porterà sul palco i suoi grandi successi e canzoni che anticipano il suo prossimo album. Saranno serate indimenticabili, ricche di musica coinvolgente e performance emozionanti.

Napoli Bahia – Cover
IL CALENDARIO (in aggiornamento)
28 giugno – P.zza Madonna di Pompei, Gravina di Catania (CT) (duo)
30 giugno – Palazzo della Cultura, Catania, Marranzano World Fest
1° luglio – Arena Flegrea, Napoli, Premio Carosone 2023
7 luglio – Istituto Italiano di Cultura, Istanbul
19 luglio – Stand Florio Live 2023, Palermo, Nostalgia del Futuro (solo)
28 luglio – Tenuta San Michele, Santa Venerina (CT), Festival Jazz in Vigna
29 luglio – Arena Castello Angioino, Mola di Bari (BA) (band)
30 luglio – Palazzo Sersale, Cerisano (CS), Premio Festival delle Serre D’autore
4 agosto – Favignana (TP) (duo)
5 agosto – Il Cretto di Gibellina di Alberto Burri, Gibellina (TP), FAVOLE SICILIANE Orestiadi di Gibellina (solo)
10 agosto – Monte Moscosi, Apiro Poggio San Vicino (MC), RISORGIMARCHE (solo)
11 agosto – Area Portuale, Catanzaro Lido (CZ) (band)
13 agosto – Villaggio Baia di Manaccora, anfiteatro interno, Peschici (FG) (band)
17 agosto – Alghero (SS), Jazz Alguer 2023 (band)
18 agosto – Casa Sanremo, Sapri (SA)
7 settembre – Marina Piccola di Vieste (FG) (band)
Puoi ascoltare Napoli-Bahia cliccando QUI.