Home Fotografia Tre giovani contadine russe: un’immersione nella Russia dell’epoca zarista
tre contadine russe

Tre giovani contadine russe: un’immersione nella Russia dell’epoca zarista

Alla scoperta delle tricromie di Sergej Prokudin-Gorskij

A cura di Anna Smith

Nell’era digitale, dove la fotografia a colori è divenuta la norma, è interessante dare uno sguardo indietro al passato, all’epoca in cui Sergej Prokudin-Gorskij, un fotografo russo visionario, utilizzava una tecnica innovativa per catturare l’anima della sua patria: la gente comune, i paesaggi e il lavoro.

Questo scatto è un viaggio nell’arte delle tricromie, una tecnica fotografica che somma tre filtri di colore per ricreare un colore “naturale”.

Immagini di una Russia scomparsa

Sergej Prokudin-Gorskij, nel corso di cinque campagne fotografiche, viaggiò attraverso l’impero russo con il lasciapassare dello zar, testimoniando la Russia sospesa tra la rivoluzione d’inverno del 1905 e la rivoluzione d’ottobre del 1917. Le sue fotografie ci regalano un fermo-immagine di una società destinata a scomparire nel giro di pochi anni.

Il colore che rende la storia più viva

Il colore era il segreto di Prokudin-Gorskij per rendere i suoi reportage ancora più vividi. Grazie alle sue tricromie, anche un cittadino di Pietroburgo poteva sentirsi immerso nel paesaggio del Caucaso o nel mercato di Samarcanda.

Le sue immagini erano proiettate in serate dedicate, offrendo uno spettacolo del racconto visivo molto apprezzato.

sergei prokudin gorski

L’eredità di Sergej Prokudin-Gorskij

Sergej Prokudin-Gorskij, pioniere della fotografia a colori, ha lasciato un’importante eredità. Dopo il 1918, lasciò la Russia per stabilirsi a Parigi, ma le sue immagini rimangono un tesoro della storia visiva russa. Nonostante l’archivio di Prokudin-Gorskij comprendesse circa 20.000 lastre, solo circa 2000 immagini sono sopravvissute fino ai giorni nostri.

Le tricromie di Sergej Prokudin-Gorskij ci offrono un’occasione unica per esplorare la Russia dell’epoca zarista attraverso gli occhi di un fotografo visionario. 

Leggi anche La rivoluzione visiva di Aleksandr Rodčenko: “Lilja Brik, 1924”

Potrebbe interessarti anche:

Alma: perle e gioielli
Logo Art & Glamour Magazine

Art & Glamour Srl – P.Iva: 12834200011
Registro Stampa N. Cronol. 7719/2023 del 23/03/2023
Tribunale di Torino R.G. N° 7719/2023 – Num. Reg. Stampa 5

INSTAGRAM

Copyright © 2023  Art & Glamour Srl – All Right Reserved  – Designed and Developed by Luca Cassarà