Home Edizioneed. 10 La differenza fra Essere e Apparire
3 beauties (28)

La differenza fra Essere e Apparire

A cura di Monica Camozzi
Fotografie di Luca De Nardo

Chi vive ancora nel pregiudizio che bellezza non faccia rima con consapevolezza, si rassegni…e dia un occhio alle risposte di 3 finaliste di The Look of The Year ItalyMiriam Messina, Carlotta Gallina e Morena Ferrera hanno le idee chiarissime ma, al pari, anche la certezza che sono i valori veri a contare, nella vita. 

Arrivare in finale a The Look of the Year Italy è una specie di “sbalzo” in una dimensione parallela, capace di tradurre sogni, vagheggiamenti o il duro lavoro di anni in realtà fattiva. Ma queste ragazze del terzo millennio lo affrontano con la grinta di Amazzoni e la dolcezza di vestali. 

Meglio sentirsi belli o esserlo?
(Carlotta) Entrambe le cose sono importanti, ma spesso il sentimento interiore di bellezza può influire positivamente sull’autostima e sulla fiducia in sé  stesse che si riversa nella percezione che hanno gli altri, su noi. Tuttavia, tengo sempre a precisare che la bellezza va al di là dell’aspetto esteriore e mette in gioco anche la personalità, la gentilezza e altre infinite qualità di ognuno

Sentitevi belle e chiunque vi veda convinte di voi stesse, non potrà che esserne d’accordo!

(Miriam) Penso che sentirsi belli e di conseguenza stare bene con sé  stessi sia una delle cose più importanti. 

Se si ha la consapevolezza di essere abbastanza, la vita è più in discesa.

(Morena) Sentirsi belle, decisamente meglio.

Questo percorso faceva parte dei sogni di bambina o è stata una sorpresa?
(Carlotta) Quando ero bambina, il mio sogno non era diventare una modella, bensì una stilista. Ma col passare del tempo, ho scoperto una nuova passione che mi ha portato a realizzare il mio sogno in un modo diverso, permettendomi di far parte del mondo della moda seppur non come ho sempre immaginato, chissà, magari riuscirò ad aprire un mio brand grazie alla carriera da modella!

(Miriam) Direi che è sempre stata una grande passione. Ogni occasione era buona per indossare un paio di scarpe col tacco di mia madre e sfilare per i corridoi e le stanze di casa. È una cosa che ha sempre fatto parte di me e senza la quale non sarei la stessa.

(Morena) Fin da piccola amici e parenti mi dicevano di fare la modella o di diventare un’attrice quando fossi stata grande ma non credevo molto a questo mondo, finché non ho conosciuto persone che mi hanno fatto ricredere…

Quali sono i tuoi valori nella vita? Le cose a cui dai maggiore importanza?
(Carlotta) Sono grata ai miei genitori perché mi hanno trasmesso valori fondamentali come l’importanza della famiglia, dell’amicizia, dell’onestà e della gentilezza. Questi insegnamenti hanno contribuito a formare la persona che sono oggi.

Le cose più importanti nella vita non sono materiali, ma piuttosto il legame con la mia famiglia e gli amici. Sono i rapporti personali e le connessioni che danno valore alla mia vita

(Morena) Le cose importanti per me nella vita sono il rispetto e l’onestà. Do valore alla sincerità e alla dignità

Se potessi scegliere una sola persona, del presente o del passato (anche trapassata) con cui andare una sera  a cena, chi vorresti al tavolo?
(Carlotta) Sarei entusiasta di cenare con Gigi Hadid, poiché è una modella come me. Ammiro il suo percorso e ambisco a seguire le sue orme, quindi sarebbe un’opportunità straordinaria per ottenere consigli direttamente da lei

(Miriam) Bellissima domanda; se potessi scegliere una persona con cui passare del tempo direi assolutamente mio nonno. Ci ha lasciati qualche anno fa ma ha sempre una fiamma accesa dentro al mio cuore. Un suo abbraccio lo vorrei, forse, come nient’altro.

(Morena) Sceglierei mia nonna, che purtroppo non c’è più.



Se non fossi nata bella, su quale lato di te avresti puntato?
(Carlotta) Come ho detto precedentemente, il mio sogno è diventare una stilista …quindi indubbiamente avrei messo in gioco il mio lato artistico rimanendo quindi all’interno del mio mondo, la moda!

(Miriam) Mmh.. ho sempre avuto un’altra passione sin da bambina. L’ho messa in pratica frequentando il liceo artistico e devo dire che ha solo confermato il mio amore per questa attività.  Ho studiato “moda e costume”; progettavo i miei abiti e facevo “prendere vita” alle mie creazioni con ago e filo. Potessi tornare indietro lo rifarei senza alcun dubbio.

Carlotta, Eraclito dice che il nostro carattere è il nostro destino, secondo te è vero?
(Carlotta) Io non nego che il carattere abbia un impatto significativo sulle scelte che facciamo e su come affrontiamo le sfide, ma non dimentichiamo  che sono le circostanze esterne ad avere un impatto importante nelle nostre vite. Quindi, può giocare un ruolo, non è l’unico elemento  determinante.

Non possiamo di certo sentirci belli e star bene con noi stessi se ci critichiamo costantemente!

Miriam, la parola inclusività ha un senso o è una trovata di marketing?
(Miriam) Beh, l’inclusività innanzitutto è il sentirsi parte di qualcosa, no? Quindi l’essere inclusi in qualcosa. Secondo il mio pensiero non si tratta assolutamente di una trovata di marketing.. anzi!  Con essa ci sentiamo tutti parte di qualcosa, e menomale.

Morena vedo spesso foto con i cavalli..
(Morena) I cavalli hanno un’anima pura, basta guardarli negli occhi per entrare nel loro cuore. Inoltre, in generale, gli animali sono gli unici che non ti abbandonano mai e che ti ameranno per sempre.

Modelle
Miriam Messina – @immiriammessina 
Carlotta Gallina – @charlott_18_s 
Morena Ferrera – @morena.ferrera.9

Potrebbe interessarti anche:

Alma: perle e gioielli
Logo Art & Glamour Magazine

Art & Glamour Srl – P.Iva: 12834200011
Registro Stampa N. Cronol. 7719/2023 del 23/03/2023
Tribunale di Torino R.G. N° 7719/2023 – Num. Reg. Stampa 5

INSTAGRAM

Copyright © 2023  Art & Glamour Srl – All Right Reserved  – Designed and Developed by Luca Cassarà