A cura di Stefano Carazzali
Serpenti non è solo uno degli orologi maggiormente iconici fra tutte le creazioni di Bvlgari, ma probabilmente dell’intero mondo delle lancette; simbolo potente, con profonde radici nella storia delle più antiche civiltà, desiderato dalle donne di varie epoche, il Serpenti ha attraversato i decenni conquistando popolarità, affascinando sempre di più e diventando un vero e proprio mito.
Come orologio-gioiello, Serpenti è stato introdotto sul mercato nel 1948, inizialmente con una forma stilizzata, ottenuta grazie alla tecnica Tubogas; negli anni Cinquanta raggiunge una nuova interpretazione maggiormente realistica, mentre, a partire dagli anni Sessanta, la Maison introduce nuove forme, e nuovo appeal, grazie all’ampio utilizzo di pietre preziose e smalti policromi impiegati sulle squame. Da quel momento, Serpenti si caratterizza per una continua evoluzione, per forme, materiali, tecniche di incastonatura e colori.
Serpenti ha rappresentato il gioiello ideale per donne forti, di carattere, dal grande fascino come Elizabeth Taylor, o Gina Lollobrigida, o ancora la Top Model Amanda Wellsh, testimonial degli anni 2016-2017.
Nel 2023, per celebrare i 75 anni dalla prima comparsa nelle collezioni di gioielleria, la Maison presenta due eccezionali segnatempo di alta gioielleria, due creazioni da sogno.
Il primo è il Serpenti Misteriosi Dragone, ispirato all’orologio realizzato da Bvlgari proprio per Liz Taylor nel film “Cleopatra” di Joseph L. Mankiewicz. L’attrice, durante le riprese dichiarò che “sicuramente, uno dei maggiori vantaggi di girare Cleopatra a Roma era il delizioso negozio Bvlgari”, segno indelebile del legame che aveva con la Maison.
L’orologio presenta una testa di drago interamente in oro bianco, incastonata con diamanti e smeraldi, con taglio a goccia, utilizzati per gli occhi. Diamanti tondi taglio brillante e smeraldi sono invece l’incastonatura del bracciale, a tre giri, anch’esso in oro bianco. Agendo sulla lingua del serpente, si apre la testa dell’animale, a mostrare il Piccolissimo, il calibro BVL 100, di manifattura ed a carica manuale, appositamente realizzato, che indica ore e minuti. Piccolissimo, grazie ad un ingegnoso sistema, può essere ruotato, in modo tale che Serpenti possa essere indossato su entrambe le braccia.
L’altro orologio, da togliere il fiato, è il Serpenti Misteriosi Pallini, ispirato ad una creazione del 1995. La Maison conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, la propria abilità con magnifiche gemme colorate, abbinando smeraldi, diamanti e tormaline Paraiba, incastonate su cassa e bracciale entrambi in oro bianco 18 carati. Mentre la testa dell’orologio è adornata con diamanti tondi taglio brillante e da due occhi in smeraldi taglio a goccia, le spire sinuose avvolgo il braccio con elegante preziosità.
Serpenti Misteriosi Pallini rappresenta la vera unione fra la spettacolarità delle pietre della Maison romana, con l’eccellenza dell’orologeria svizzera.