Il contesto e l’obiettivo dell’edizione: alla scoperta dell’impatto dell’A.I.
PhotoVogue Festival 2023 si terrà a BASE Milano dal 16 al 19 novembre, sotto la guida di Alessia Glaviano, Head of Global PhotoVogue, e co-curata da Francesca Marani, Chiara Bardelli Nonino, Daniel Rodríguez Gordillo e Caterina De Biasio.
Partendo dal tema dell’anno precedente sull’influenza delle immagini nelle nostre vite, l’attenzione ora si sposta sull’analisi dell’effetto dell’intelligenza artificiale (A.I.) sulla vita umana e sulla creazione artistica.
Il festival offre un programma ricco di conferenze e mostre accessibili gratuitamente. “What Is Beauty?” continua il percorso del festival verso una società più inclusiva, sfidando i concetti tradizionali di bellezza.
“What Is Beauty/A.I.” esplora il tema chiave del festival attraverso il lavoro di tredici artisti, sottolineando l’intreccio tra tecnologia e creatività umana e le innumerevoli possibilità dell’A.I. nel modellare l’arte contemporanea.
“Uncanny Atlas: Image in the Age of A.I.” indaga sul cambiamento della fotografia e della percezione della realtà con l’avvento dell’A.I. “Eternal Loops” approfondisce ulteriormente questo concetto attraverso opere video di tredici artisti.
“Spanish Women: A Contemporary Portrait of Strength and Beauty” celebra i risultati dell’open call inaugurale di PhotoVogue in Spagna, sfidando le convenzioni e proponendo nuove prospettive visive.
Il festival presenta opere selezionate da CondéFuture, un’iniziativa che ispira e guida le future generazioni di talenti multimediali provenienti da comunità sottorappresentate.