Home Eventi e Mostre Open CAMERA: la storia della fotografia nelle tue mani

Open CAMERA: la storia della fotografia nelle tue mani

Accessibilità, partecipazione e benessere attraverso la fotografia

A cura di Anna Smith

CAMERA – Centro italiano per la fotografia di Torino

Il CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, da sempre impegnato a rendere la fotografia accessibile a tutti, dal 19 ottobre 2023 ha lanciato una nuova esposizione multisensoriale permanente intitolata La storia della fotografia nelle tue mani.

Questo straordinario viaggio attraverso la storia della fotografia rappresenta un’opportunità di inclusione.

Scopriamo come CAMERA sta contribuendo a rendere la fotografia un’arte accessibile e coinvolgente per tutti.

La storia della fotografia: un percorso multisensoriale

Questa innovativa esposizione prende vita nella Manica Lunga del CAMERA, portando i visitatori attraverso una timeline lunga due secoli, che abbraccia le tappe fondamentali della fotografia. Grazie all’utilizzo di pannelli visivo-tattili, che combinano la rappresentazione visiva con rilievi tattili in resina trasparente, questa mostra offre un’esperienza coinvolgente sia per chi può vedere sia per le persone cieche o ipovedenti. Ogni pannello è accompagnato da didascalie in braille e dettagliate descrizioni video in Lingua dei Segni Italiana (LIS).

Pablo Xavier, Ritratto di Papa Francesco creato mediante Intelligenza Artificiale, 2023

Pablo Xavier, Ritratto di Papa Francesco creato mediante Intelligenza Artificiale, 2023

La fotografia nel contesto sociale e politico

Per raccontare appieno la storia della fotografia, l’esposizione si estende anche al contesto sociale e politico. Video informativi sono distribuiti in modo armonioso tra le immagini, con l’ausilio di schermi dotati di un sistema di amplificazione avanzato per garantire un’esperienza audio chiara. Questa disposizione flessibile consente l’integrazione di nuovi contenuti nel corso del tempo.

Progetto Open CAMERA per l’inclusività

La mostra La Storia della Fotografia Nelle Tue Mani è parte integrante del progetto Open CAMERA,

un’iniziativa finalizzata a rimuovere le barriere fisiche, cognitive e sensoriali per garantire l’accesso e la partecipazione di tutti alla cultura.

Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dall’Unione Europea attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con l’obiettivo di promuovere la cultura e il turismo inclusivi.

Una nuova visione architettonica

Il progetto Open CAMERA va oltre l’esposizione stessa e coinvolge anche miglioramenti architettonici. La struttura fisica di CAMERA sta subendo un’importante trasformazione per garantire un ambiente accessibile a tutti. Ci saranno nuove rampe per raggiungere le sale delle mostre e altri servizi, una biglietteria e un punto vendita più accessibili, nonché un’area libreria luminosa e completamente accessibile. Inoltre, sono state create nuove aree verdi per migliorare il benessere e la qualità dell’aria.

Un impegno per tutti

Gli interventi di miglioramento dell’accessibilità a CAMERA hanno ottenuto il sostegno finanziario della Regione Piemonte. Questo impegno dimostra la dedizione di CAMERA a creare un’esperienza inclusiva, partecipativa e di benessere per tutti i visitatori. Nel 2023, il progetto architettonico sarà completato in tutti i suoi aspetti, garantendo che CAMERA diventi un luogo dove le persone possono modulare la loro esperienza di visita secondo i propri ritmi e le esigenze individuali.

In copertina: Sandy Skoglund, La rivincita del pesce rosso, 1981

Potrebbe interessarti anche:

Alma: perle e gioielli
Logo Art & Glamour Magazine

Art & Glamour Srl – P.Iva: 12834200011
Registro Stampa N. Cronol. 7719/2023 del 23/03/2023
Tribunale di Torino R.G. N° 7719/2023 – Num. Reg. Stampa 5

INSTAGRAM

Copyright © 2023  Art & Glamour Srl – All Right Reserved  – Designed and Developed by Luca Cassarà