Home Eventi e Mostre India oggi: una cronaca fotografica di settant’anni di storia sociale

India oggi: una cronaca fotografica di settant’anni di storia sociale

Dal Mahatma Gandhi all’India contemporanea – esplorazione fotografica di 17 artisti indiani dal 1947 al 2023

A cura di Anna Smith

Dall’ 11 novembre 2023 all’18 febbraio 2024, il Magazzino delle Idee di Trieste ospiterà la mostraIndia oggi. 17 fotografi dall’Indipendenza ai giorni nostri,” curata da Filippo Maggia e organizzata da ERPACEnte Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.

Un viaggio fotografico attraverso settant’anni di cambiamenti indiani

La mostra offre un’esperienza visiva attraverso oltre 500 opere di 17 fotografi indiani, narrando la storia sociale dell’India dal periodo postcoloniale fino a diventare una delle principali economie internazionali.

Attraverso fotografie, video e installazioni, gli artisti esplorano le profonde contraddizioni e disuguaglianze sociali nel subcontinente indiano.

La mostra presenta opere di fotografi affermati come Raghu Rai e nuovi talenti, tra cui Serena Chopra e Uzma Mohsin. Attraverso uno sguardo fotografico, esplorano l’evoluzione economica, sociale e ambientale dell’India, affrontando temi come identità di genere, religione e questioni ambientali.

La mostra è arricchita da 15 interviste audiovisive realizzate con gli artisti, offrendo una prospettiva più approfondita sui loro lavori e sul contesto sociale che hanno immortalato. Dai ritratti di Kanu Gandhi alla documentazione di Vicky Roy sulla vita dei bambini di strada, le interviste aggiungono un livello di comprensione al percorso espositivo.

Filippo Maggia, curatore della mostra, riflette sul rapido sviluppo economico e industriale dell’India e sulle sfide sociali, ambientali e identitarie che ne derivano.

La fotografia indiana emerge come voce emancipata, superando l’immagine tradizionale di un’India esotica.

Le opere degli artisti affrontano temi cruciali come i diritti della comunità LGBT, le sfide ambientali e i cambiamenti culturali. La mostra si conclude con un’installazione multimediale che invita a una coscienza ecologica collettiva per preservare l’ambiente e le tradizioni delle comunità indigene.


In copertina: Dileep Prakash, Edith Garlah, Mussoorie, 2005. Courtesy Dileep Prakash & PHOTOINK

Potrebbe interessarti anche:

Alma: perle e gioielli
Logo Art & Glamour Magazine

Art & Glamour Srl – P.Iva: 12834200011
Registro Stampa N. Cronol. 7719/2023 del 23/03/2023
Tribunale di Torino R.G. N° 7719/2023 – Num. Reg. Stampa 5

INSTAGRAM

Copyright © 2023  Art & Glamour Srl – All Right Reserved  – Designed and Developed by Luca Cassarà