È la terza grande mostra fotografica di National Geographic a Palazzo Blu per il ciclo “Explore”. Questo terzo appuntamento ruota attorno all’esplorazione delle terre emerse, a ciò che abbiamo scoperto del nostro pianeta e ancora non sappiamo, alla varietà delle forme di vita che lo abitano, agli ecosistemi, all’impatto dell’uomo sulla salute dell’ambiente.
Partendo da una carrellata di immagini in cui i fotografi di National Geographic hanno documentato la bellezza e la straordinaria ricchezza degli ecosistemi del pianeta, dalle foreste ai vulcani, dalle montagne più aspre alle sterminate praterie, Pianeta Terra è un racconto della storia del nostro pianeta e di ciò che lo rende unico.
È una mostra ideata per raccontare la Terra e le sue trasformazioni, da quelle naturali, che si sono succedute nelle ere geologiche, a quelle prodotte dall’uomo, che ha imparato a sfruttarne le risorse a suo beneficio e – dall’introduzione dell’agricoltura nel Neolitico, e poi con la progressiva accelerazione della rivoluzione industriale – ha modellato il pianeta a sua immagine e somiglianza.
Con Pianeta Terra, verrà dunque ripercorsa l’evoluzione umana, attraverso le immagini delle tappe che hanno portato i nostri antenati a lasciare tracce dello sviluppo della civiltà, dell’arte, della cultura.
Oggi, però, con otto miliardi di esseri umani, il nostro impatto sulla salute dell’ambiente è travolgente. Stiamo alterando gli ecosistemi, modificando il clima, riducendo di anno in anno le aree incontaminate per il nostro bisogno di terreni agricoli, di materie prime, di energia, minacciando l’esistenza di migliaia di specie.
Pianeta Terra esplora anche la relazione tra uomo e natura, ed esamina le soluzioni che possiamo mettere in gioco per ridurre gli effetti dello sviluppo sulla fragilità del pianeta. Perché la bellezza che ci circonda è vulnerabile, ed è nostro dovere custodirla per il benessere delle generazioni future.
LUOGO
PALAZZO BLU
Lungarno Gambacorti 9, 56125 Pisa