Il Carroponte si è trasformato nel villaggio di Santa Claus
A cura di Monica Landro
Il Natale rievoca sempre l’idea di magia, di folletti, renne, neve, e dolci zuccherosi. Quest’anno Milano ci offre questa magia! Un villaggio unico e spettacolare, dove il sapore del Natale si può respirare ad ogni passo ha aperto il 18 novembre al Carroponte di Sesto San Giovanni e sarà possibile visitarlo fino al al 7 gennaio 2024. Un luogo dove le favole prendono vita e i sogni diventano realtà, un vero e proprio paese incantato che stupirà grandi e piccini. Basta varcare la soglia per essere proiettati in un mondo fantastico, sospeso nel tempo e nello spazio, illuminato da un milione di luci e abitato da elfi laboriosi, simpatici folletti e coloratissimi soldatini Schiaccianoci.
Vi troverete protagonisti di una fiaba!
Questo e molto altro attendono coloro che entreranno ne LA MAGIA DEL NATALE! Il villaggio si estende su più di 25 mila metri quadrati, tanti sono i luoghi di cui si compone. All’ingresso c’è l’Ufficio postale del Villaggio dove i bambini, seduti davanti a uno scrittoio, possono iniziare a dare forma alla loro lista dei desideri. Le letterine, poi affidate a Santa Claus, sono smistate dagli elfi postini, con il loro cappello e le orecchie a punta.
Punto nevralgico del villaggio, è la Casa di Babbo Natale, dove Santa Claus dà forma ai giocattoli, guarda le stelle dal suo telescopio e pianifica il viaggio della notte più lunga dell’anno, facendo un rapido controllo per non dimenticare nessun nome sulla propria lista mentre le sue renne si concedono ancora qualche ora di riposo. L’abitazione è dotata di tutto l’occorrente: il planetario, le mappe astronomiche, l’elenco di tutti i bambini in ordine alfabetico e, ovviamente, l’iconica slitta.
Lungo il grande sentiero del villaggio c’è un’antica giostra di cavalli a due piani e a pochi metri da lì, una grande pista di pattinaggio. Poco distante, c’è un’imponente ruota panoramica, dai colori caldi e cangianti.
Anche i luoghi di ristoro, perfetti per una cioccolata calda, uno strudel di mele, una fetta di torta o una fetta di torta, sono in perfetta armonia con il Villaggio.
C’è anche un grande e spettacolare mercatino di Natale colmo di qualsiasi tipo di decorazione: tra casette innevate e allestimenti sempre rinnovati, è possibile trovare luci colorate, alberi di tutte le dimensioni, vischio per gli innamorati, candele profumate, angeli e renne di varie misure.
“Io il Natale l’ho sempre immaginato così – racconta Antonio Murciano di Razmataz Live, ideatore e produttore – L’obiettivo di questo progetto è stato ricreare un’atmosfera d’altri tempi, in grado di stupire grandi e piccini, un luogo in cui riscoprire la parte più giocosa di se stessi e in cui anche gli adulti possono concedersi il lusso di tornare bambini; in cui si riscopre l’importanza di essere “umani” ed empatici, anche in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, assaporando una sensazione di felicità pura e genuina che solo la magia del Natale è in grado di creare”
Disseminati per il villaggio ci sono 58 imponenti abeti che sono stati importati dal Canada e che verranno poi donati al Comune di Sesto San Giovanni.
La Magia del Natale, gli orari e i biglietti
I biglietti potranno essere acquistati su TicketOne e sono i seguenti:
Da lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.00):
intero adulto: € 16,50;
ridotto bambini (4 – 12 anni): € 12,50;
bambini 0 – 3 anni: ingresso gratuito
residenti di Sesto San Giovanni: € 10,00.
Sabato, domenica, festivi e tutti i giorni dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 20.00
(ultimo ingresso alle ore 19.00)
intero adulto: € 21,50;
ridotto bambini (4 – 12 anni): € 16,50;
Per qualsiasi informazione, potete visitare il sito ufficiale dell’evento.