Tribù Yine e Ashaninka: uno sguardo profondo alle comunità della foresta
A cura di Anna Smith
Dal 12 settembre al 31 ottobre 2023, FCF Gallery a Milano ospiterà l’emozionante mostra fotografica “Spiriti della Foresta” del rinomato artista peruviano Juan Borja, curata con passione da Loredana De Pace. Questa esposizione offre una prospettiva unica sugli abitanti della foresta amazzonica e sulle sorprendenti opere di Borja che catturano l’essenza del tempo che scorre.
Uno sguardo profondo alle comunità della foresta
L’esposizione, parte integrante del Milano Photofestival XVIII, invita i visitatori a esplorare due dimensioni straordinarie del lavoro di Juan Borja. Oltre a ammirare gli affascinanti risultati della sua ricerca antropologica tra le tribù Yine e Ashaninka nell’Amazonia settentrionale, potrete contemplare i ritratti di individui che emergono dalla foresta, sottolineando il profondo legame tra queste popolazioni e l’ambiente naturale che li circonda.
Juan Borja, nato nel 1977 a Lima (Perù), ha conseguito la laurea in Biologia con specializzazione in Ecologia. Cresciuto nelle vicinanze dell’Archivio Courret, uno dei più rinomati studi fotografici del XIX secolo nella capitale peruviana, Borja ha sviluppato fin da giovane un forte interesse per la fotografia. Nel corso degli anni, ha dedicato la sua ricerca all’esplorazione delle forme presenti nella natura, ai ritratti e all’architettura antica. Tra gli autori peruviani che lo hanno ispirato, figurano i fratelli Vargas e Martin Chambi, mentre tra le influenze messicane si annoverano Graciela Iturbide, Juan Rulfo e Gabriel Figueroa. Non da meno, Borja ha tratto insegnamenti preziosi dai due grandi maestri della fotografia, Sebastião Salgado e Karl Blossfeldt.
Dettagli e informazioni
– FCF Gallery
Via Maestri Campionesi 25, Milano
– Ingresso gratuito
– Inaugurazione: 12 settembre, ore 19