A cura di Lorenza @lastanzettarosa
Maestose e imponenti, le Tenute La Montina sorgono tra le verdi colline e le immense vigne che caratterizzano un luogo senza tempo, ricco di storia e amore per la vite.
Immerse nelle bellezze naturali di Monticelli Brusati, in provincia di Brescia, a pochi passi dal Lago d’Iseo, corona settentrionale della Franciacorta.
Ogni vino La Montina è ottenuto attraverso un lungo e attento processo prescritto dal Disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata e garantita “Franciacorta” (DOCG), che dalla vigna porta nei vostri calici un Franciacorta fatto a regola d’arte.
Le Tenute ospitano l’azienda vitivinicola La Montina, una «cantina aperta» che ogni giorno dell’anno accoglie ospiti con visite guidate e degustazioni, l’elegante dimora seicentesca Villa Baiana, sede di matrimoni ed eventi privati e il primo Museo d’Arte Contemporanea della Franciacorta, dove vengono ospitate mostre di artisti nazionali ed internazionali, nonché i quadri, le sculture e le opere di Remo Bianco, fortemente volute da Gian Carlo Bozza, fondatore di La Montina insieme ai fratelli Vittorio e Alberto e grande appassionato d’arte.
Ed è proprio la passione per l’arte che porta le Tenute La Montina ad omaggiare con nuovi scatti artistici alcuni grandi pittori del ‘900 raccontando, per la propria campagna comunicazione 2023, attraverso i suoi Franciacorta, la vita, le passioni, gli ideali e gli amori di ciascuno di loro.
Troviamo quindi Frida Kahlo, Salvador Dalì e Van Gogh accostati ai calici di vino in un mondo che allo stesso tempo appare reale ed immaginario.
Essi vengono contestualizzati in ambienti familiari e immaginati nel territorio d’origine della cantina poiché, in fin dei conti, fare buon vino è un’arte, ma lo è anche berlo….così, quando accade, ti senti un po’ artista anche tu.
Info: La Montina – Tel. 030 653278 – info@lamontina.it – www.lamontina.com